di Giulia Cirri, infermiera anestesista a Careggi (Fi) Nessuno ti ha avvisato prima, nessuno ti ha preparato né dato spiegazioni. Anzi quasi si aspettano che penserai tu a tutto, tanto da sempre sei il jolly, il vero trasformista …
Leggi TuttoCristiano D'angelo
Incontrarsi al di là delle mascherine per un aiuto fatto di alimenti e di sorrisi
di Giuseppe Leone responsabile dell’associazione “Effetà” e del Centro di Ascolto delle parrocchie di Poggio, Bonistallo e Carmignano, “Margherita Caiani” “La nostra speranza è sempre essenzialmente anche speranza per gli altri; solo così essa è veramente speranza anche …
Leggi TuttoDall’apnea al respiro. Diario di bordo fra presente e passato prossimo
di Emanuela Mascherini, regista, attrice e scrittrice Mi hanno chiesto tante volte di raccontare questo periodo da quando il virus ha preso spazio nelle nostre giornate ma fino ad oggi ho preferito tacere. All’inizio c’è stato un profondo …
Leggi TuttoLa banalità che ci salverà
Riflessioni in margine ad un’intervista a Renzo Piano La banalità ci salverà! Le parole semplici, comprensibili ed oneste di Renzo Piano, l’architetto del nuovo ponte di Genova, intervistato in occasione della posa dell’ultima campata, fanno molto pensare. Il …
Leggi TuttoUmiltà e lavoro interiore per una nuova umanità.
Lettere da Israele da un amico, di Shahar Elyakim Mentre in Terra Santa inizia un altro giorno, noi, come la maggior parte delle persone in tutto il mondo, siamo a casa o molto vicini ad essa. Era all’incirca …
Leggi TuttoCaducità (di Sigmund Freud, 1915)
Lettura suggerita da Carla Lomi Non molto tempo fa, in compagnia di un amico silenzioso e di un poeta già famoso nonostante la sua giovane età, feci una passeggiata in una contrada estiva in piena fioritura. Il poeta …
Leggi TuttoLa forza di perdurare nel cambiamento. Diario di due poggesi all’estero in tempo di coronavirus
di Martina e Silvia Cocciolillo (Dublino – Irlanda) Ciao Bonistallo, sono contenta di scriverti in questa giornata di fine aprile da Dublino, dove ormai da qualche anno vivo assieme a mia sorella Silvia. Siamo arrivate in questa città …
Leggi TuttoLa Musica: antivirus per eccellenza! Le parole di Giorgio Gatti, artista poggese.
di Giorgio Gatti Questo periodo di grande sofferenza e incertezza, per tutti noi, ci ha riportati indietro di qualche decennio, all’epoca dell’ immediato secondo dopoguerra, quando SOLO la forza d’animo e la tenacia dei nostri genitori, dei nostri …
Leggi TuttoPredestinazione, Virus ed Economia. Riflessioni dalla Germania.
di Fausto Nardi testimonianza di un poggese all’estero (Francoforte – Germania) Questa crisi del corona virus mi sta tenendo occupato già dall‘inizio di gennaio, già da molto prima che in Europa se ne cominciasse a parlare seriamente. Questo …
Leggi TuttoAustralia chiama Italia. L’importanza di prepararsi e riprendere fiato
di Alice Marseglia Testimonianza di una poggese in Australia ai tempi del Covid19 Qui in Australia, abbiamo saputo dai media dell’evoluzione del COVID19 in Cina ed in particolare della gravità della situazione in Italia.Questo ci ha permesso di …
Leggi TuttoMatasse da sbrogliare, ruoli da reinventare
La scuola e la vita ai tempi del covid19 di Annalisa Tasselli La quarantena scandisce le mie giornate, vedendomi impegnata in particolare su due fronti, la scuola e la famiglia, in pratica come accadeva anche prima. Certamente in …
Leggi TuttoQuale Liberazione? Quale Ricostruzione? Quale Speranza?
QUALE LIBERAZIONE? QUALE RICOSTRUZIONE? QUALE SPERANZA? di Mauro Banchini C’è poco da stare sereni nell’inferno di Auschwitz. Anche oggi, a distanza di 75 dalla sua liberazione, lì avverti il fetore della morte. Ma esiste un luogo, sotto la …
Leggi Tutto