di Mauro Banchini “Un umile apporto alla riflessione affinché, di fronte a diversi modi attuali di eliminare o ignorare gli altri, siamo in grado di reagire con un nuovo sogno di fraternità e di amicizia sociale che non …
Leggi TuttoBreviloqui
Siamo vivi
(Nella memoria dei defunti, 2 Novembre 2020) Siamo vivi, Una luce ondeggiante nell’universo Pietre pensanti che ospitano il cielo Siamo vivifinestre di splendore dove si affaccia l’impossibile Siamo viviFessure colorate d’inesauribile vitaParte inestricabile di un più grande mistero. …
Leggi TuttoAutunno
i colori d’autunno le foglie seminano il ricordo di ciò che sarà
Leggi TuttoFratelli
La fraternità è la provenienza da una stessa origine. È ciò che si ha in comune, indipendentemente dalla nostra volontà, che ci costituisce fratelli. Il nutrimento, l’attenzione, l’amore dei genitori, l’atmosfera che si respira in casa fin dalla …
Leggi TuttoDelle Vigne
Per chi ha la fortuna di abitare in campagna o in collina la vigna non è un concetto o una parola, ma un insieme di profumi e di odori. È il colore giallo arancio delle foglie che pigramente …
Leggi TuttoDesiderio
Il desiderio è una dimensione potente. Platone immaginava il desiderio, insieme ad Èros, come uno dei due cavalli che conduce l’anima umana. L’etimologia di desiderio ha a che fare con il soffio, con quell’affannarsi del respiro che produce …
Leggi TuttoDiscepolo
L’uso comune relega la parola «discepolo» all’ambito religioso o filosofico, sebbene il suo significato, «colui che impara», sia riferibile a qualsiasi disciplina e arte. Questo perché la religione, come la filosofia o l’arte, sono esperienze che mettono in …
Leggi TuttoMAESTRO
Basta chiudere gli occhi e tornare sui banchi di scuola per vedere nella mente i volti di quegli uomini e donne che ci hanno accompagnato negli anni decisivi della crescita. Ai nostri maestri non è legato solo il …
Leggi TuttoTempo
Il tempo è come sabbia che scivola tra le mani, inafferrabile e mutevole. È molte cose il tempo. È una distensione dell’anima. È la felicità che fa passare velocissimo il tempo ed è la noia che lo rende …
Leggi TuttoMisericordia, il nome femminile di Dio.
Siamo abituati a pensare alla misericordia come ad un modo di fare le cose, ma nella storia biblica, misericordia è soprattutto uno dei nomi di Dio. Un nome rivelato a Israele dopo il peccato del vitello d’oro (Es …
Leggi TuttoL’essere del Figlio.
«Eredità del Signore sono i figli» (Sl 127,3). Nell’Antico testamento «eredità di Israele» è un termine che indica in genere il dono della terra al popolo di Dio; dono che compie le promesse fatte ad Abramo e ai …
Leggi TuttoOnorare il padre
Il quarto comandamento recita «onora tuo padre e tua madre affinché si prolunghino i tuoi giorni e tu sia felice nella terra che il Signore tuo Dio ti da» (Dt 5,16). È significativo che la Bibbia associ la …
Leggi Tutto