Per sfuggire al riscaldamento globale di Mauro Banchini “Ci abbiamo messo, in questo progetto, tutte le risorse di una vita e, ci tengo a sottolinearlo, sono quelle rimaste dopo il pagamento delle tasse. Potevano essere spese in altro …
Leggi TuttoArticoli Principali – Testata News
La Siria all’ombra del Covid, tra guerre e povertà.
La Parrocchia ha dato in occasione del Natale un piccolo aiuto ad una famiglia siriana profuga in Libano. In un mondo sempre più malato di conflitti, egoismi e povertà, non vogliamo farci paralizzare da paure e chiusure che …
Leggi TuttoIl Pane quotidiano
«Dacci ogni giorno il nostro pane quotidiano» (Mt 6,11). Nella preghiera del padre nostro i cristiani chiedono il pane, a ricordare che il cibo non è scontato, che ogni giorno va guadagnato, ricevuto, cercato. Un tempo i nostri …
Leggi TuttoIl Vino nuovo del Vangelo
«Non hanno più vino» (Gv 2,3) sono le prime parole della Madonna nel vangelo di Giovanni al figlio. Il contesto è quello di una festa di nozze dove sono invitati Maria e Gesù. Una festa dove tutto va …
Leggi TuttoSiamo vivi
(Nella memoria dei defunti, 2 Novembre 2020) Siamo vivi, Una luce ondeggiante nell’universo Pietre pensanti che ospitano il cielo Siamo vivifinestre di splendore dove si affaccia l’impossibile Siamo viviFessure colorate d’inesauribile vitaParte inestricabile di un più grande mistero. …
Leggi TuttoFratelli
La fraternità è la provenienza da una stessa origine. È ciò che si ha in comune, indipendentemente dalla nostra volontà, che ci costituisce fratelli. Il nutrimento, l’attenzione, l’amore dei genitori, l’atmosfera che si respira in casa fin dalla …
Leggi TuttoLo Spirito che ci salverà
In questi giorni di ansie, di insofferenze di incertezze, di preoccupazioni, per la malattia, per il lavoro, per i nostri figliper il bisogno frustrato di vicinanza e libertà,dobbiamo attingere alla nostra vera forza,quella che ognuno può trovare semplicemente …
Leggi TuttoDelle Vigne
Per chi ha la fortuna di abitare in campagna o in collina la vigna non è un concetto o una parola, ma un insieme di profumi e di odori. È il colore giallo arancio delle foglie che pigramente …
Leggi TuttoDesiderio
Il desiderio è una dimensione potente. Platone immaginava il desiderio, insieme ad Èros, come uno dei due cavalli che conduce l’anima umana. L’etimologia di desiderio ha a che fare con il soffio, con quell’affannarsi del respiro che produce …
Leggi TuttoDiscepolo
L’uso comune relega la parola «discepolo» all’ambito religioso o filosofico, sebbene il suo significato, «colui che impara», sia riferibile a qualsiasi disciplina e arte. Questo perché la religione, come la filosofia o l’arte, sono esperienze che mettono in …
Leggi TuttoMAESTRO
Basta chiudere gli occhi e tornare sui banchi di scuola per vedere nella mente i volti di quegli uomini e donne che ci hanno accompagnato negli anni decisivi della crescita. Ai nostri maestri non è legato solo il …
Leggi TuttoPreghiera per l’inizio del nuovo anno scolastico
Preghiera per l’inizio del nuovo anno scolastico Signore Ti affidiamo questo nuovo anno scolastico con le sue speranze e le sue preoccupazioni. Donaci di non farci determinare dalle paure, ma di orientare la forza della paura in attenzione …
Leggi Tutto