UN PRETE, UN ARTISTA E DIECI PAROLE PER RICOMINCIARE
di Mauro Banchini Fu una bella scommessa. Mi pare di poter aggiungere “scommessa vinta”. Dimostrare che anche davanti a un televisore, perfino... Read More
SALIRE IN MONTAGNA: LA SCELTA DI LUCA
Per sfuggire al riscaldamento globale di Mauro Banchini “Ci abbiamo messo, in questo progetto, tutte le risorse di una vita e, ci... Read More
Spiritualità per un nuovo Mondo
di Papa Francesco, dall’Enciclica “Laudato Si’. Sulla cura della casa comune” (2015) Dobbiamo convincerci che rallentare un determinato ritmo di produzione e... Read More
Caducità (di Sigmund Freud, 1915)
Lettura suggerita da Carla Lomi Non molto tempo fa, in compagnia di un amico silenzioso e di un poeta già famoso nonostante... Read More
Vola solo chi osa volare
Omaggio a Luis Sepùlveda da “la Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare“ Omaggio a L. Sepulveda.... Read More
Giovani in Quarantena – Aspettando la Pasqua
I giovani in quarantena Aspettando la Pasqua di G. Lunardi (22 anni) Tra le impressioni di coloro che sono reclusi in casa,... Read More
In ogni cosa c’è una Crepa ed è da li che passa la Luce
Si rigrazia: Mauro Banchini per la gentile Collaborazione nel proporci questa Lettura. “IN OGNI COSA C’E’ UNA CREPA ED E’ DA LI’... Read More
Viaggi del Tempo Immobile
(Testo su suggerimento di A. Bertini) “Quando due si lasciano, non parte chi se ne va: parte chi resta. Chi se ne... Read More
Dal Libro Rosso di Jung
(Testo su suggerimento di Letizia) Dal Libro Rosso di Jung “Capitano, il mozzo è preoccupato e molto agitato per la quarantena che... Read More