Home > Articoli Principali - Testata News > La Pasqua con gli occhi dei bambini

La Pasqua con gli occhi dei bambini

di Elisa M., 11 anni.

Questo periodo di emergenza io lo sto affrontando in serenità, anche se si deve stare a casa per via di questo VIRUS, anche non potendo vedere né nonni, né zii, né amici, non potendo andare a scuola o al parcogiochi, fare sport o andare in bicicletta in mezzo al parco, non potendo parlare, salutare, abbracciare e dare un bacino a chiunque io voglia. A tutti questi problemi io non do tanta importanza perché ho la fortuna di avere un giardino dove gioco con mia mamma e mia sorella, un boschetto dietro casa mia dove vado a fare con la mascherina piccole passeggiate insieme alla mia famiglia, un tablet per fare videochiamate ai miei familiari e ai miei amici, tanti giochi e libri per passare il tempo dopo aver fatto i compiti, una grande fantasia che mi permette di sperimentare idee davvero strane come la Barbicorno (mezza barbie e mezzo unicorno). Ci sono due cose che però mi rendono molto triste ovvero il fatto che non posso vedere le persone che di solito vedevo quasi ogni giorno e che non posso andare a scuola. Fortunatamente abbiamo a disposizione una piattaforma che ci permette di fare lezione da casa, ma, come ben si sa, non è bello come fare lezione in classe. Però devo ammettere che è proprio vero, come dice nella storia Ludovica, quando si è obbligati a stare a scuola, si vorrebbe stare a casa e, quando si è obbligati a stare a casa, si vorrebbe andare a scuola. Molte volte quando ascolto il telegiornale provo tanta rabbia perché ripetono sempre il “bollettino di guerra” dei morti da COVID, dei contagiati e provo tanta paura e dispiacere e mi innervosisco. In fondo al mio cuore ho paura che qualcuno dei miei familiari o conoscenti possa ammalarsi o possa essere contagiato da questo terribile mostro del 2020. Le mie giornate scorrono velocemente in una falsa tranquillità, ma sono contenta di avere la mia famiglia a casa e mia sorella sempre (anche troppo) accanto a me. In famiglia abbiamo scoperto un nuovo modo di stare insieme e abbiamo scoperto i valori che prima davamo per scontato. Ieri il nostro Giovedì Santo è stato un giovedì pieno di amore: il babbo appena tornato dal lavoro ha portato me e mia sorella a fare una corsa nel campo dietro casa. Al nostro rientro mentre ascoltavano la messa su Facebook, la mamma stirava, il babbo lavorava e noi dipingevamo il lavoretto delle uova sode per Pasqua, pregando e ascoltando la Santa Messa. Spero che presto si ritorni alla normalità e che questo virus venga sconfitto dai nostri supereroi che lavorano 24 ore su 24donando la loro vita per salvare il nostro popolo: i dottori!